Una passione per il popolo

Una passione per il popolo

La Passione secondo Matteo di Francesco Corteccia, il musico del Granduca Cosimo

A cavallo tra gli anni Venti e Trenta del XVI secolo, il giovane musicista mediceo compone due passioni. In questo concerto viene presentata la passione secondo Matteo, a tutt’oggi ancora inedita, un esempio del particolare stile fiorentino che si andava sviluppando in quegli anni parallelamente all’invenzione del madrigale. Corteccia diventerà il musico prediletto del Granduca Cosimo I e viene ancora oggi considerato uno dei migliori testimoni della musica del Rinascimento fiorentino.

4 cantanti (3 tenori, 1 basso), direttore, voce recitante
In alternativa con l’aggiunta di 10 cantori per i ripieni.

FRANCESCO CORTECCIA (1502-1571)
dai “Responsori per la Settimana Santa” (1)
In monte oliveti
Ecce vidimus
Omnes amici mei
Caligaverunt oculi mei
Velum templi scissum est
Plange quasi virgo
O vos omnes
Ecce quomodo moritur justus

****************
Passione secondo Matteo (1532)

(1) Responsoria omnia quintae ac sextae feriae sabbatique maioris hebdomade paribus vocibus a Francisco Corticio Florentino, musices serenis. Cosmi Medices magni Etruriae d. praefecto iuxta Breviarii Romani formam restituti, una cum cantico Zacharuae et psalmo Davidis quinquages. ipsis feriis accomodata, Angelo Gardano, Venzia 15701532)

Leave a Reply

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.