La Passione secondo Matteo di Francesco Corteccia, il musico del Granduca Cosimo
A cavallo tra gli anni Venti e Trenta del XVI secolo, il giovane musicista mediceo compone due passioni. In questo concerto viene presentata la passione secondo Matteo, a tutt’oggi ancora inedita, un esempio del particolare stile fiorentino che si andava sviluppando in quegli anni parallelamente all’invenzione del madrigale. Corteccia diventerà il musico prediletto del Granduca Cosimo I e viene ancora oggi considerato uno dei migliori testimoni della musica del Rinascimento fiorentino.
4 cantanti (3 tenori, 1 basso), direttore, voce recitante
In alternativa con l’aggiunta di 10 cantori per i ripieni.
FRANCESCO CORTECCIA (1502-1571)
dai “Responsori per la Settimana Santa” (1)
In monte oliveti
Ecce vidimus
Omnes amici mei
Caligaverunt oculi mei
Velum templi scissum est
Plange quasi virgo
O vos omnes
Ecce quomodo moritur justus
****************
Passione secondo Matteo (1532)
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.