Il paesaggio musicale in Dante e intorno a Dante Ensemble L’Homme Armé – direttore Gian Luca Lastraioli Organico: 3 cantanti (2 tenori, 1 baritono), 3 strumentisti (organetto, viella, ribeca, flauti, liuto, citola, percussioni) Programma Salve Regina (Gregoriano)Ave Virgo/ Ave Gloriosa/Domino (Anon. XIII sec.)Agnus Dei (Gregoriano) § Tant m’abellis (Folquet de Marseille) * § Conductus (Anon....
Projects
Ave…Virgo serena
Architetture sonore nella musica sacra di Josquin Desprez Ensemble L’Homme Armé – direttore Fabio Lombardo Organico: 2 soprani, 2 alti, 3 tenori, 2 bassi Programma Josquin Desprez Ave Maria … virgo serena dalla Missa “l’homme armé super voces musicales”KyrieGloria Pater noster/Ave Maria * * * Heinrich Isaac dalla Missa “Comme femme desconfortée”Credo Josquin Desprez Stabat...
Missa in illo tempore
Monteverdi tra nova e antica oratione Ensemble L’Homme Armé e La Pifarescha – direttore Fabio Lombardo Nel corso degli ultimi decenni la musica sacra di Claudio Monteverdi è stata oggetto di letture diverse, alcune delle quali, con l’eccezione del famosissimo Vespro della Beata Vergine, l’hanno relegata ad una produzione minore più condizionata dalla “prima pratica”,...
Una passione per il popolo
La Passione secondo Matteo di Francesco Corteccia, il musico del Granduca Cosimo A cavallo tra gli anni Venti e Trenta del XVI secolo, il giovane musicista mediceo compone due passioni. In questo concerto viene presentata la passione secondo Matteo, a tutt’oggi ancora inedita, un esempio del particolare stile fiorentino che si andava sviluppando in quegli...
Plorat amare
Musiche sacre e spirituali di Claudio Monteverdi Nel corso degli ultimi decenni la musica sacra di Claudio Monteverdi è stata oggetto di letture diverse, alcune delle quali, con l’eccezione del famosissimo Vespro della Beata Vergine, l’hanno relegata ad una produzione minore più condizionata dalla “prima pratica”, cioè da un uso più tradizionale del contrappunto. Al...
Quel dolce foco
Il madrigale nella Firenze del Cinquecento musiche di Philippe Verdelot, Jacques Arcadelt, Costanzo Festa, Francesco Corteccia Il programma è costituito da una selezione nell’amplissimo repertorio del madrigale, il nuovo genere musicale che dalla Firenze degli anni ’20 del Cinquecento si diffonderà anche verso Roma e Venezia. Tra testi di Machiavelli, Michelangelo, Bembo e musiche di...
Concerto Monteverdi
L’Homme Armé Fabio Lombardo, direzione Programma Claudio Monteverdi(1567-1643) Dice la mia bellissima Licori (1) Perché fuggi (1) Ohimé ch’io cado (2) Zefiro torna (ciaccona) (3) Perché se m’odiavi (4) Non vedrò mai le stelle (1) Ecco di dolci raggi (3) Ecco vicine, o bella Tigre (1) Quel sguardo sdegnosetto (3) Bel Pastor (5) 1 Concerto...
Flos Florum
Musiche sacre e spirituali all’alba del Rinascimento fiorentino L’Homme Armé Direttore Fabio Lombardo Programma Anonimo Ave verum Francesco Landini (c.a 1325-1397) Kyrie (Questa fanciull’amor) Guillaume Dufay (1397?-1474) Alma redemptoris mater Mirandas parit haec urbs Ave maris stella Vergine bella Flos florum Francesco Landini Angelica beltà Guillaume Dufay Balsamus et munda cera Gherardello da Firenze (c.a...
Passioni
Passioni Giacomo Carissimi (1605-1674) Jephte David Lang (1957) The little match girl passion L’Homme Armé Direttore Fabio Lombardo Entrambe le opere presentate, distanti più di tre secoli e composte in linguaggi musicali molto diversi, si pongono l’obiettivo di narrare movendo gli affetti. Jephte di Carissimi, uno dei capolavori della letteratura musicale di tutti i...
Spirti bellissimi
Spirti bellissimi Il Laudario di S.Maria del Fiore e la musica spirituale fra Cinque e Seicento E.Cavalieri Il Ciel clemente (1) Anonimo O Vergin gloriosa (2) Maria Vergin (2) Ave del mare stella (2) Anonimo Spirti bellissimi (2) G.M.Casini A bell’arte (3) P.P.Sabbatini Vieni, vieni, o diletta (4) G.M.Casini Nelle pene (3) Anonimo Fredd’è quel...
Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.