Paolo Fanciullacci (FloReMus 2017, coach “Cappella”)
Dopo aver studiato tromba e contrabbasso l’interesse per la musica antica lo ha portato verso la pratica del cornetto, del quale è affermato esecutore e costruttore. Ha seguito numerosi seminari di strumento e di prassi esecutiva tra gli altri con B. Dickey, G. Leonhardt, T. Koopman, L.F. Tagliavini, e ha studiato canto con K. Gamberucci. Svolge un’intensa attività concertistica, in passato come cornettista, e attualmente come cantante con affermati ensemble specializzati nella musica antica come Musica Fiata Köln, L’Accademia Strumentale Italiana, La Cappella Musicale di San Petronio di Bologna, Il Concerto Italiano, La Radio Svizzera Italiana. Attualmente collabora, tra gli altri, con L’Homme Armé, Modo Antiquo, Odhecaton, esibendosi in Europa, U.S.A. e Corea del Sud.
Ha inciso per le case discografiche Arcana, Armonia Mundi, Sonitus, Sony, Stradivarius, Tactus ed altre.
Nel 2000 ha dato vita a Il Concerto delle ocarine, Settimino storico di ocarine che prende il nome dall’omonimo gruppo costituito a Budrio (Bologna) verso la metà dell’Ottocento, con il quale nel 2013 ha svolto una tournée in Corea del Sud.