Marcello Vargetto – Curriculum Vitae

/ Home / Profiles / l’Homme Armé / Staff / Marcello Vargetto – Curriculum Vitae

Marcello Vargetto – Curriculum Vitae


Marcello Vargetto copia
Marcello Vargetto (FloReMus 2017, masterclass)

Si è diplomato in Canto lirico cum laude presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina sotto la guida del M° Antonio Bevacqua. Ha approfondito i repertori operistico e cameristico con Sergio Catoni e Franco Pagliazzi, e ha curato aspetti della prassi esecutiva rinascimentale e barocca con Gabriel Garrido, Claudine Ansermet e Jill Feldmann.

Ha iniziato nel 1988 un’intensa attività concertistica con il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, sia come artista del coro sia come solista in importanti produzioni lirico- sinfoniche, come Moses und Aron di Schönberg sotto la direzione di Z. Metha, l’oratorio Paulus di Mendelssohn diretto da G. A. Gavazzeni e la Petite Messe Solennele di Rossini, diretta da José Luis Basso. Con Gabriel Garrido e il suo ensemble Elyma inizia nel 1990 una decennale collaborazione con progetti discografici concertistici e

operistici di grande prestigio, fra cui Il Ritorno di Ulisse in patria (ruoli di Antinoo e del Tempo) e l’Incoronazione di Poppea monteverdiani (Mercurio e familiare di Seneca), che gli valgono importanti riconoscimenti internazionali fra cui Diapason d’Or. Con Rinaldo Alessandrini nel 1992 ha partecipato all’incisione del IV Libro dei madrigali di C. Monteverdi, premiata con il prestigioso Grammophone Award e promossa con una lunga tournée presso le principali capitali europee. Con A. Lawrence-King e The Harp consort ha cantato nella Missa Mexicana, portata in tournée presso le più prestigiose istituzioni concertistiche americane, canadesi e europee (Boston Early Music, Queen Elisabeth Hall di Londra, Dunbarton Oaks, Early Music Festival di New York). Ha interpretato il ruolo del Prefetto nell’oratorio Il martirio di S. Lorenzo di F. Conti sotto la direzione di A. Fedi e il ruolo di Gesù nell’oratorio L’Ascensione di D. Bartolucci, diretto dallo stesso autore. Ha collaborato con numerosi direttori, fra cui H. Arman, A. Curtis, M. Mencoboni, F. Cera, S.Vartolo, ospite presso importanti Festivals fra cui Sagra Musicale Umbra, Quincena musical, Erice, La Chaise-Dieu, Cuenca, Ambronay, Barcelona, Utrecht, Sagra Malatestiana di Rimini ecc. Attualmente fa parte degli ensemble Odecathon di Paolo da Col, Nova Ars Cantandi e I solisti del Madrigale di G. Acciai e l’Homme Armé diretto da F. Lombardo. Ha inciso per Opus 111, Tactus, K 617, Dynamic, Simphonia, Arcana, Ricercare ecc. Di prossima uscita le incisioni delle Sacrae Cantiones di Gesualdo da Venosa, un’Antologia di opere di Orlando di Lasso, i Vespri di G. Battista Bassani, le Arie musicali di Girolamo Frescobaldi.

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.