Fabio Lombardo
Ha studiato composizione, analisi, musica elettronica, voce e direzione di coro a Firenze, Parigi, Arezzo e Siena. Tra i numerosi incontri durante il periodo della formazione, particolarmente determinanti sono stati quelli con Fosco Corti e Romano Pezzati, del quale ha seguito per vari anni i corsi di analisi musicale. Nel 1982 ha fondato “L’Homme Armé”, gruppo vocale che si dedica all’interpretazione del repertorio rinascimentale e barocco, con frequenti relazioni con quello contemporaneo. Nel 1987 ha fondato su invito di Piero Farulli la Schola Cantorum “Francesco Landini” della Scuola di musica di Fiesole. Con questi gruppi svolge una regolare attività concertistica. Alla guida del Gruppo Polifonico “F. Coradini” di Arezzo, di cui è stato direttore artistico e musicale dal 1986 al 1998, ha vinto il primo premio al 44° Concorso Internazionale di Llangollen in Gran Bretagna nel 1990. Ha diretto varie formazioni corali e orchestrali, tra cui l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra barocca “Modo antiquo”, l’Orchestra barocca di Bologna e l’Orchestra “V.Galilei”. Negli ultimi anni ha dedicato una crescente attenzione alla musica contemporanea eseguendo opere di Berio, Globokar, Nono, Pezzati, Pärt, Sciarrino, e altri autori. Ha al suo attivo diverse registrazioni discografiche di musiche rinascimentali fiorentine (Cristophorus, Tactus) e di Adriano Banchieri (ARTS, Dynamic.). Insegna al Conservatorio di Musica di La Spezia.