Associazione L’Homme Armé

/ Home / l’Homme Armé / Associazione L’Homme Armé

L’Associazione L’Homme Armé è sorta intorno al gruppo vocale quale ente promotore dedicato all’organizzazione e alla promozione della musica antica e di una ricercata progettualità artistica. Dal 1994 organizza a Firenze i Concerti al Cenacolo, unica rassegna annuale di musica antica in Toscana attiva da più di 15 anni, e dal 2008 AntiCONtemporaneo, una rassegna specificamente dedicata alle molteplici relazioni tra musica antica e contemporanea. Nel corso degli anni è stata riconosciuta e finanziata da: Comune e Città Metropolitana di Firenze, Regione Toscana, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Fondazione CR Firenze e nel 2020 anche da Publiacqua Spa.

Dal settembre 2017 organizza a Firenze FloReMus, Festival Internazionale Rinascimento Musicale Fiorentino e  Corso Internazionale di Musica Rinascimentale.

I seguenti incarichi sono stati confermati in sede di Assemblea dei Soci tenutasi in data 10 maggio 2022.

Presidente
Renato Baldassini

Direttore Artistico
Fabio Lombardo

Consiglio Direttivo
Renato Baldassini
Gabriele Lombardi
Fabio Lombardo
Lisa Nocentini
Eva Tonietti

Il Presidente e i componenti del Consiglio Direttivo non percepiscono alcun compenso per la loro carica.

CONTRIBUTI PUBBLICI E PRIVATI DELIBERATI PER L’ATTIVITA’ 2023
Fondazione CR Firenze: € 20.000
Consiglio Regionale della Toscana per Capodanno Toscano: € 805
Comune di Firenze per bando triennale: € 10.000

CONTRIBUTI PUBBLICI E PRIVATI LIQUIDATI NEL 2023
Regione Toscana per attività 2022, saldo: € 3.907,39
Comune di Borgo San Lorenzo per attività 2022: € 1.800
Contributo Comune di Firenze per Autunno Fiorentini, acconto: € 64.000

CONTRIBUTI PUBBLICI E PRIVATI DELIBERATI PER L’ATTIVITA’ 2022
Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2022: € 15.000
Fondazione CRFirenze per attività 2022: € 15.000
Comune di Firenze bando triennale: € 10.000
Comune di Firenze per Autunno Fiorentino 2022: € 80.000
Città Metropolitana di Firenze per attività 2022: € 8.250
Regione Toscana per attività 2022: € 19.536,95
Comune di Borgo San Lorenzo per attività 2022: € 1.800

CONTRIBUTI LIQUIDATI NEL 2022
Città Metropolitana di Firenze per 2022: € 8.250
Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2022: € 15.000
Fondazione CRFirenze per secondo acconto contributo 2022: € 8.500
Fondazione CR Firenze per acconto contributo 2022: € 3.300
Mic per acconto Fus 2022: € 13.320,22
Mic per contributo ristori: € 9.998
MIC per Fus saldo 2021: € 25.158
Comune di Firenze per bando triennale 2021: € 10.000
Fondazione CR Firenze saldo contributo per 2021: € 10.000
Regione Toscana saldo contributo 2021: € 4000
Regione Toscana per attività 2022 acconto: € 15.629,56
Città Metropolitana contributo per 2021: € 5870
Comune di Borgo S. Lorenzo per attività 2021: € 2000
Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2021: € 9.000

CONTRIBUTI PUBBLICI E PRIVATI DELIBERATI PER L’ATTIVITA’ 2021
Fondazione Cr Firenze per attività annuale € 10.000
Fondazione Cr Firenze per emergenza cultura € 8.000
MIC da FUS 2021 € 35.300
Regione Toscana € 20.000
Comune di Firenze per Estate Fiorentina € 9.000
Comune di Firenze per bando triennale € 10.000
Consiglio Regionale della Toscana per Festa della Toscana € 842
Città Metropolitana di Firenze € 5.870
Comune di Borgo S. Lorenzo (FI) € 2.000
Fondazione Nuovi Mecenati per Festival FloReMus € 2.000

CONTRIBUTI PUBBLICI E PRIVATI LIQUIDATI NEL 2021
Fondazione Nuovi mecenati per FloReMus 2021 € 2.000
MIC per emergenza cultura 2021 € 10.000
MIC per emergenza cultura 2020 € 10.000
Comune di Firenze bando triennale per attività 2020: € 8.500
Comune di Firenze per Inverno Fiorentino: € 1050
Consiglio Regionale della Toscana per Festa della Toscana € 842
Regione Toscana per attività 2020: saldo € 4.000
Regione toscana per attività 2021: € 16.000
Comune di Firenze per Inverno fiorentino 2020: € 1.050
Fondazione CR Firenze per bando emergenza 2020 : € 4.000
Fondazione CR Firenze per attività 2020: € 15.000
Fondazione CR Firenze per emergenza 2021: € 8.000
Agenzia delle Entrate per Ristori € 7.000
Publiacqua Spa per attività 2020 : € 5.000

CONTRIBUTI PUBBLICI E PRIVATI DELIBERATI PER L’ATTIVITA’ 2020
MIC  contributo emergenza cultura: € 19.598
Agenzia delle Entrate per Ristoro € 2.000
Regione Toscana per attività annuale: € 20.000
Consiglio Regionale della Toscana per Festa della Toscana: € 2.700
Fondazione CR Firenze per attività annuale : € 15.000
Fondazione CR Firenze per emergenza Covid: € 4.000
Comune di Firenze bando triennale per attività 2020: € 8.500
Comune di Firenze per emergenza cultura: € 1.500
Comune di Firenze per Inverno Fiorentino: € 1.050
Città Metropolitana di Firenze per attività annuale: € 17.512
Publiacqua Spa: € 5.000

CONTRIBUTI  PUBBLICI E PRIVATI LIQUIDATI NEL  2020
Comune di Firenze per Emergenza cultura 2020: € 1.500
MIC  contributo emergenza cultura 2020: € 9.598
Regione Toscana per attività 2019 saldo: € 5.850,92
Regione Toscana per attività 2020 acconto: € 16.000
Fondazione CR Firenze per attività 2019:  € 14.000
Comune di Firenze bando triennale per attività 2019: € 10.000
Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2019: € 12.000
Città Metropolitana per attività 2019: € 18.375
Città Metropolitana per attività 2020: € 17.512,50
Consiglio Regionale della Toscana per attività 2020: € 2.695,90

CONTRIBUTI  PUBBLICI E PRIVATI LIQUIDATI NEL  2019
Città Metropoliotana di Firenze per attività 2018: € 14.400
Comune di Firenze per attività 2018: € 10.000
Fondazione CR Firenze  per attività 2018: € 15.000
Mibac per progetto speciale 2018: € 9.400
Mibac per attività 2019: € 5.550
Regione Toscana per attività 2019:  acconto € 13.652,16
Consiglio Regionale per attività 2019: € 3.000

CONTRIBUTI PUBBLICI  E PRIVATI DELIBERATI PER L’ ATTIVITA’ 2019
Comune di Firenze per bando triennale: € 10.000
Comune di Firenze per Estate Fiorentina: € 12.000
Città Metropolitana di Firenze per attività annuale: € 18.375
Regione Toscana per attività annuale: € 19.500
Ministero per i Beni e le Attività Culturali per Progetto Speciale: € 5.550
Fondazione CR Firenze: € 14.000 
Consiglio Regionale della Toscana: € 5.695,90
Comune di Vaglia: € 500

 

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.