Conversazione con i membri del Duo Dulces Exuviae Durante il Rinascimento, l’improvvisazione era indissociabile dalla pratica musicale . Stimolata dalle idee del fiorentino Marsilio Ficino, questa pratica ha influenzato l’esecuzione musicale a vari livelli: dall’improvvisazione della polifonia all’ornamentazione e alla pratica della diminuzione. Il liutista, strumentista prediletto del Rinascimento, condivideva queste idee ed improvvisava pezzi...
Floremus Festival
Ecco il programma della VI edizione di Floremus che si terrà dal 2 al 10 settembre 2022. Presto maggiori dettagli.
***********
La V edizione di FloReMus, in programma a Firenze dal 27 agosto al 12 settembre 2021, è adesso online sulla Homepage del nostro sito!!!
Questa edizione è dedicata ai 500 anni dalla morte di Josquin Desprez
Gli interpreti dei concerti serali saranno gli ensemble Cut Circle, Clément Janequin, Dulces Exuviae, European Youth Viol Consort, Anonima Frottolisti, L’Homme Armé.
Per i Concert à boire si esibiranno gli ensemble Vago Concento, Puy de Saint Cyr, Le tems revient, PassiSparsi, Lilium cantores.
Conversazioni con Jesse Rodin (Cut Circle), Dominique Visse (Janequin), Bor Zuljan e Romain Bockler (Dulces exuviae), Michele Pasotti, Walter Testolin, Gian Luca Lastraioli.
**************
FloReMus 2020 (…dopo il tempo sospeso)
Nonostante le difficoltà legate al Coronavirus, l’Homme Armé dà il via alla IV edizione di FloReMus: proseguirà dal 12 al 16 settembre il cammino di scoperta e diffusione della musica del Rinascimento nelle sue relazioni con il contesto culturale del tempo.
L’edizione 2020 (che necessariamente avrà forma leggermente ridotta rispetto alle edizioni precedenti) presenterà tre importanti Concerti serali a cui parteciperanno gruppi e musicisti di fama internazionale: l’ensemble De labyrintho diretto da Walter Testolin il 12 settembre, il duo Perrine Devillers/Ariel Abramovich il 13 settembre e l’ensemble L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo il 16 settembre.
Per i Concert à boire partecipano quest’anno l’ensemble Cantare a liuto, l’ensemble Le Bucciarde, l’ensemble Biagio Pesciolini, l’ensemble Stranarmoniae e l’ensemble Le tems revient.
I concerti saranno integrati da una serie di Conversazioni, incontri a carattere divulgativo volti a formare/informare il pubblico degli appassionati, con la partecipazione di Walter Testolin, Gian Luca Lastraioli e Lorenzo Tanzini.
05Settembre2021
18
Auditorium Folco Portinari, via Portinari 5, Firenze
FloReMus – CONVERSAZIONE: Michele Pasotti/Enigma fortuna, musica e umanesimo in Zacara da Teramo
Conversazione com Michele Pasotti direttore dell’Ensemble La Fonte Musica Il periodo che va dall’affermazione della polifonia mensurale all’inizio del Trecento alle ultime messe di Dufay è ricchissimo di trasformazioni, un grande laboratorio in cui avviene il passaggio non lineare dalla civiltà musicale medievale a quella rinascimentale. Questo trapasso è stato spesso interpretato come un lungo...
05Settembre2021
12
Teatro Tredici, Via A. Nicolodi 2, Firenze
FloReMus – CONCERT À BOIRE: Ensemble Puy de Saint Cyr/Becoming Josquin
La musica che ascoltava il giovane Josquin, prima di diventare il “padrone delle note” Anonimo XV secolo J’ay prins amours Laborde chansonnier – Library of Congress, Washington, ff. 31v-32 Anonimo XV secolo Ne me veilles, ma chere dame Laborde chansonnier – Library of Congress, Washington, ff. 23v-25 Antoine Busnoys 1430 – 1492En voyant sa dame au matine Laborde chansonnier –...
04Settembre2021
7:30 pm
MAD, Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze
FloReMus – CONCERT À BOIRE: Ensemble Vago Concento/Il concerto delle dame
I concerti “secreti” alla corte di Ferrara Luzzasco Luzzaschi (1545 – 1607)A voce solaAura soaveO primavera Ch’io non t’ami cor mio DuettiStral pungente d’amore I’ mi son giovinetta TerzettiO dolcezz’amarissime d’amore Troppo ben può T’amo mia vita Non sa che sia dolore Ensemble Vago ConcentoMaria Clara Maitzegui, soprano Sara Ricci, soprano Cecilia Rizzetto, soprano Marcello Rossi Corradini, clavicembalo Biglietti: € 5A fronte...
03Settembre2021
21,15
Auditorium di S. Apollonia, Via S. Gallo 25, Firenze
FloReMus – CONCERTO SERALE: Ensemble Janequin/Mille regretz de vous habandonner
Le chansons di Josquin (I) JOSQUIN DESPREZ (1450circa – 1521)Vive le Roy / Quand je vous voyDu mien amantPetite camusette a la mort mavez misPlus nulz regretzAllegez moy ma doulce plaisant brunetteSi jay perdu mon amy – instrumentalMille regretz de vous habandonnerMille regretz de vous habandonner – instrumentalFaulte d’argentRegretz sans fin il me fault endurerEl...
02Settembre2021
18,30
Istituto Francese di Firenze, Piazza Ognissanti 2, Firenze
FloReMus – CONVERSAZIONE: Dominique Visse/Josquin…chansonnier
Conversazione con Dominique Visse, direttore dell’Ensemble Janequin Focus sulla raffinatissima produzione profana di Josquin Desprez anche alla luce della recentissima interpretazione dell’Ensemble Janequin dedicata al Settimo libro di chansons del compositore fiammingo. Le tipologie di chansonnier vanno da quelle più leggere e talvolta dai risvolti erotici, come ad esempio Allegez moy o Petite camusette, a...
02Settembre2021
17,30
Biblioteca CaNova, Via Chiusi 4/3A, Firenze
FloReMus – Laboratorio: Rinascimento prossimo futuro
A cura di Gian Luca Lastraioli In un momento in cui la parola “rinascimento” è diventata particolarmente di moda il Laboratorio intende intrecciare un dialogo tra il periodo storico denominato Rinascimento e il nostro tempo, proprio a partire dalla musica, un’arte molto trascurata nonostante sia oggi quella più diffusa a livello planetario.Gli incontri saranno espressamente...
01Settembre2021
17,30
Biblioteca Luzi, Via Ugo Schiff 8, Firenze
FloReMus – Laboratorio: Rinascimento prossimo futuro
A cura di Gian Luca Lastraioli In un momento in cui la parola “rinascimento” è diventata particolarmente di moda il Laboratorio intende intrecciare un dialogo tra il periodo storico denominato Rinascimento e il nostro tempo, proprio a partire dalla musica, un’arte molto trascurata nonostante sia oggi quella più diffusa a livello planetario.Gli incontri saranno espressamente...
31Agosto2021
17,30
Biblioteca Buonarroti, Viale Guidoni 188, Firenze
FloReMus – Laboratorio: Rinascimento prossimo futuro
A cura di Gian Luca Lastraioli In un momento in cui la parola “rinascimento” è diventata particolarmente di moda il Laboratorio intende intrecciare un dialogo tra il periodo storico denominato Rinascimento e il nostro tempo, proprio a partire dalla musica, un’arte molto trascurata nonostante sia oggi quella più diffusa a livello planetario.Gli incontri saranno espressamente...
29Agosto2021
21,15
Museo di S. Marco (Biblioteca di Michelozzo), Piazza S. Marco, Firenze
FloReMus – CONCERTO SERALE: Ensemble Cut Circle/Josquin 500
JOSQUIN DESPREZ (1450circa – 1521)Nymphes des bois/Requiem (a 5)Virgo salutiferi/Ave Maria (a 5)Baisiez moy (a 4)Petite camusette (a 6)Ave verum corpus (a 2–3)Si j’ay perdu mon amy (a 3)Christe fili dei/J’ay pris amours (dal ciclo Vultum tuum deprecabuntur; a 4)Stabat mater/Comme femme desconfortee (a 5)***Ut Phebi radiis/Ut re mi fa sol la (a 4)Missa Gaudeamus,...
Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.