Floremus Festival

/ Home / Floremus Festival / Pagina 11

 

I concerti e gli eventi collaterali della VII edizione di FloReMus che si terrà a Firenze dal 1 al 17 settembre 2023 sono online qui

Se ci voleste aiutare con un piccolo contributo trovate qui
le modalità possibili:

https://hommearme.it/news/buon-compleanno-lhomme-arme/

Questa settima edizione di Floremus presenta un ricco calendario di oltre due settimane di concerti (serali e à boire), conversazioni (anche itineranti), laboratori, e anche una sorpresa cinematografica, ma si colloca anche in un anno pieno di significato per L’Homme Armé: la ricorrenza dei 40 anni della sua fondazione.
Nel panorama musicale italiano è un traguardo non scontato per un ensemble e un’associazione della nostra dimensione, reso possibile dalla creatività e immaginazione, dedizione e passione, incrollabile determinazione e capacità professionale dei soci fondatori, dei musicisti e di tutti quelli che hanno collaborato a vario titolo, sostenuti e incoraggiati dai fondamentali riconoscimenti dei vari soggetti finanziatori, del pubblico e della critica.
E quale poteva essere il  modo migliore di festeggiare questa ricorrenza se non quello di guardare al futuro anche più lontano e provare a immaginare di poter dare uno stimolo e un contributo alla formazione professionale di una generazione di giovani musicisti, ma anche di ideatori e organizzatori della musica antica, nella prospettiva di un possibile futuro ricambio e comunque di offrire loro occasioni di mettersi in gioco. In questo senso che si colloca la nascita de L’Homme Armé Consort che nel Festival trova il suo battesimo ma che proseguirà il suo cammino artistico nella nostra programmazione (e speriamo non solo).
Nel calendario dei concerti spiccano le presenze dell’ensemble Dramatodia con la caleidoscopica direzione di Alberto Allegrezza, il virtuosismo di Giovanna Baviera, (con Michele Vannelli con Alberto Allegrezza) e di Bor Zuljan, oltre alla presenza de L’Homme Armé con le musiche di Josquin e contemporanei. Ma anche le nuove proposte dei gruppi esordienti che si esibiranno in varie parti della città. Per non parlare della variegata sequenza delle Conversazioni, da quelle su temi architettonici a quelle sulle musiche policorali e per il teatro, al tema della musica per la memoria.


FloReMus – Conversazione con Dominique Visse

01Settembre2018

18:30

Biblioteca delle Oblate, Sala S. Aleramo, Via dell'Oriuolo 24, Firenze

FloReMus – Conversazione con Dominique Visse

 Quarant’anni di musica antica con l’Ensemble Janequin! con Dominique Visse Il fondatore dell’Ensemble Janequin racconta la sua storia e quella del suo ensemble, fondato quaranta anni fa. Riflessioni sui cambiamenti avvenuti nel mondo della musica antica dagli anni ’70 ad oggi.   Ingresso libero

24 Giugno 201829 Agosto 2020
FloReMus – Corso Internazionale di Musica Rinascimentale

01Settembre2018

09:00 - 18:00

Scuola di Musica di Fiesole, Firenze

FloReMus – Corso Internazionale di Musica Rinascimentale

FloReMus Corso internazionale di musica rinascimentale Firenze, 1 – 9 settembre 2018 E’ stata prorogata la data di scadenza delle iscrizioni al 12 luglio. Ci sono posti disponibili soprattutto per le voci maschili. Iscrizione Corso   GLI ATELIER Atelier Consort (voci e strumenti) – A (livello avanzato) Il corso è rivolto sia a piccoli gruppi già...

20 Febbraio 201829 Agosto 2020

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.