09Settembre2021
18
Istituto Francese di Firenze, Piazza Ognissanti 2, Firenze
FloReMus – CONVERSAZIONE: Walter Testolin/Ut videtur in Josquin
Una lettura teologica della musica di Josquin Desprez
Parte del successo che la musica di Josquin Desprez ebbe presso la società tedesca durante il Cinquecento (e va ricordato che una cospicua parte delle fonti delle musiche del compositore posteriori alla sua morte provengono proprio da quell’area culturale) si deve a due frasi che Martin Luther ad essa dedicò. La prima, assai usata anche in tempi recenti, lo identifica come il Padrone delle Note “Der Notenmeister”, l’altra, meno conosciuta ma altrettanto importante, lo indica come una sorta di teologo in musica: “Deus predicavit Evangelium etiam per musicam, ut videtur in Josquin”.Questa conversazione vuole stimolare una possibilità di lettura della musica di Josquin Desprez troppo spesso tralasciata, per quanto evidente, che può aiutare a considerarne la figura con una maggiore profondità e può offrire una visione interpretativa più ricca e completa di una musica così spesso volta al trascendente.
Ingresso libero
A fronte della riduzione della capienza delle sale e per consentire una migliore organizzazione, è obbligatoria la prenotazione per tutti gli eventi, compresi quelli ad ingresso libero.
Si informa il nostro pubblico che, a partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da #COVID19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, l’accesso agli spazi aperti al pubblico gestiti dall’Associazione L’Homme Armé sarà consentito esclusivamente alle persone munite di Green Pass.
La certificazione verde Covid-19 attesta una delle seguenti condizioni:
– aver fatto la vaccinazione anti Covid-19 (in Italia viene emessa sia dopo 15 giorni dalla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale)
– essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
– essere guariti dal Covid-19 negli ultimi sei mesi
La verifica del Green Pass sarà effettuata all’ingresso dei vari luoghi dove si tengono gli eventi dal personale del festival e avverrà tramite esibizione del QR code della certificazione verde e di un documento d’identità in corso di validità.
Coloro che non fossero in possesso anche solo di uno dei due documenti non potranno accedere all’evento.
Ricordiamo, inoltre, che dovrà rimanere l’obbligo dell’uso della mascherina durante tutta la durata degli appuntamenti e che permane la regola del distanziamento interpersonale di almeno un metro tra persone non abitualmente conviventi.