The HoMe Armé / Conversazioni domestiche sulla musica antica in diretta su Facebook – Canta che ti passa, una meditazione sui canti di lavoro

The HoMe Armé / Conversazioni domestiche sulla musica antica in diretta su Facebook – Canta che ti passa, una meditazione sui canti di lavoro

pagina Facebook L’ Homme Armé
https://www.facebook.com/hommearmefirenze/

con la partecipazione di Luciano Bonci, Francesco Giomi, Fabio Lombardo, Lucia Sciannimanico

Nell’attesa di poter riprendere l’attività del vivo, mentre quasi tutti stanno rinchiusi fra le mura domestiche, mentre si aspetta di capire cosa sarà del nostro prossimo futuro e concerti, prove, registrazioni, sopralluoghi, appuntamenti sono rinviati, L’Homme Armé, riordinando il suo archivio sonoro, ha concepito l’idea di far arrivare direttamente nelle case, attraverso Facebook, un ciclo di conversazioni intorno al mondo della musica antica: tutte le conversazioni saranno di domenica pomeriggio alle 18.30, dal 26 aprile al 31 maggio per una durata di circa mezz’ora, con parole in diretta e musiche tratte dall’archivio dell’Ensemble L’Homme Armé. Gli incontri saranno animati da alcuni dei musicisti e artisti che hanno partecipato alle creazioni de L’Homme Armé che, per questa occasione diventa … The Home Armé! Oltre a quelli domenicali, sono previsti due appuntamenti extra, venerdì 1 maggio, quando si riprenderà il progetto innovativo sui canti di lavoro che L’Homme Armé presentò qualche anno fa insieme a Tempo Reale, e mercoledì 27 maggio, quando si renderà omaggio al compositore Luciano Berio nell’anniversario della scomparsa (27 maggio 2003). La conversazione è concepita anche come forma di scambio tra persone, aperta anche alle possibili interazioni con chi seguirà questi incontri in diretta sulla pagina de L’Homme Armé su Facebook (https://www.facebook.com/hommearmefirenze/). Nella selezione sono entrati alcuni argomenti che possono suscitare l’interesse di molti, ma anche alcuni poco vulgati; alcuni argomenti storico-musicali e altri più innovativi, qualcuno legato alla prassi e anche uno vagamente teorico.

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.