Monteverdi tra nova e antica oratione Ensemble L’Homme Armé Mya Fracassini, Marta Fumagalli – mezzosopraniPaolo Fanciullacci, Andrés Montilla Acurero, Riccardo Pisani, – tenoriGabriele Lombardi – baritono La Pifarescha David Brutti, Josué Meléndez – cornettiRosita Ippolito – viola da gambaMauro Morini – tromboneAndrea Perugi – organo Direttore Fabio Lombardo Musiche di Claudio Monteverdi Biglietti: Intero €...
Eventi
16Settembre2020
19
Auditorium di S. Apollonia, Via S. Gallo 25, Firenze
FloReMus – Concerto pomeridiano: Le Tems Revient
Polifonie europee Ensemble Le Tems Revient Letizia Padrini, Elena Coscia – sopraniNiccolò Landi, Tomonori Tasato – contraltiNeri Landi, Luca Mantovani – tenoriAndrea Berni, Francesco Foppiani – bassi musiche di W. Cornysh, A. Lobo, H. Isaac Ingresso liberoTutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-covid. Sarà necessario l’utilizzo della mascherina e in tutti gli...
15Settembre2020
17,30
Biblioteca delle Oblate, Via dell'Oriuolo 24, Firenze
FloReMus – Conversazione: Prelati e artigiani, ambasciatori e prostitute. Gli stranieri a Firenze nel Quattrocento
Conversazione con Lorenzo Tanzini Ingresso liberoTutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-covid. Sarà necessario l’utilizzo della mascherina e in tutti gli spazi verrà garantito il distanziamento sociale. A fronte della riduzione della capienza delle sale e per consentire una migliore organizzazione, è caldamente raccomandata la prenotazione per tutti gli eventi, compresi quelli...
14Settembre2020
19
MAD, Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze
FloReMus – Concerto pomeridiano: Stranarmoniae
Vezzosi augelli Natura, specchio dell’anima Ensemble Stranarmoniae Direttore Rossana Bertini Rossana Bertini, Francesca Caponi – sopraniElisabetta Vuocolo – contraltoLuca Mantovani – tenoreLorenzo Tosi – basso musiche di L.Marenzio, J.de Wert, C.Monteverdi, A.Banchieri Ingresso liberoTutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-covid. Sarà necessario l’utilizzo della mascherina e in tutti gli spazi verrà garantito...
13Settembre2020
21,15
Museo di S. Marco (Biblioteca di Michelozzo), Piazza S. Marco, Firenze
FloReMus – CONCERTO SERALE: Duo Perrine Devillers-Ariel Abramovich/Benigna mia fortuna
Intavolature dei Madrigali di Cipriano de Rore da cantare et sonare nel lauto, nuovamente trovate Perrine Devillers, sopranoAriel Abramovich, liuto* Biglietti: Intero € 18 / ridotto € 12 Ingresso liberoTutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-covid. Sarà necessario l’utilizzo della mascherina e in tutti gli spazi verrà garantito il distanziamento sociale. A...
13Settembre2020
17,30
Museo di S. Marco (Chiostro di S. Domenico), Piazza S. Marco, Firenze
FloReMus – Conversazione: Qui perseveraverit salvus erit
Nell’ambito di “Musica e parole al Museo di S. Marco” Il sublime simbolico nella musica di Josquin Despres Conversazione con Walter Testolin Ingresso liberoTutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-covid. Sarà necessario l’utilizzo della mascherina e in tutti gli spazi verrà garantito il distanziamento sociale. A fronte della riduzione della capienza delle...
13Settembre2020
16,30
Museo di S. Marco (Chiostro di S. Domenico), Piazza S. Marco, Firenze
FloReMus – Concerto breve: Ensemble “Biagio Pesciolini”
Nell’ambito di “Musica e parole al Museo di S. Marco” Natura e passioni nel madrigale del Cinquecento Ensemble “Biagio Pesciolini” della Scuola di musica di Prato Direttore Mya Fracassini Beatrice Cioni, Veronica Spada – Soprani Lucrezia Leporatti , Cristina Pierattini – Contralti Andrea Bochicchio, Federico Mancini – Tenori Tommaso Barni, Augusto Biagini – Bassi musiche...
13Settembre2020
11,30
Museo di S. Marco (Chiostro di S. Domenico), Piazza S. Marco, Firenze
FloReMus – Conversazione: La presenza domenicana nel complesso di S.Marco a Firenze
Nell’ambito di “Musica e parole al Museo di S. Marco” con Padre Gian Matteo Serra, Rettore della Basilica di S.Marco O.P. ATTENZIONE – l’ingresso all’evento è libero ma sarà necessario pagare il biglietto d’ingresso al Museo di San Marco: € 6 biglietto intero, 2 € da 18 a 25 anni, gratuito fino a 18 anni....
13Settembre2020
10,30
Museo di S. Marco (Chiostro di S. Domenico), Piazza S. Marco, Firenze
FloReMus – Concerto breve: Ensemble Le Bucciarde
Nell’ambito di “Musica e parole al Museo di S. Marco” L’arte della trombetta Marce, toccate e intonazioni Ensemble Le Bucciarde Ensemble di trombe naturali e timpani Federico Canalini, Paolo Gaviglio, Giulia Noceti, Michelangelo Ferri – trombeGiacomo Tongiani – timpani musiche di V. Lubeck, C. Bendinelli, C. Monteverdi ATTENZIONE – l’ingresso all’evento è libero ma sarà...
12Settembre2020
21,15
Auditorium di S. Apollonia, Via S. Gallo 25, Firenze
FloReMus – CONCERTO SERALE: De labyrintho/Missa Gaudeamus
Josquin, il suono della grazia Ensemble De labyrintho Nadia Caristi, Laura Fabris, Arianna Miceli cantusAndrea Arrivabene, Andrés Montilla-Acurero altusMassimo Altieri, Renato Grotto, Riccardo Pisani tenorGuglielmo Buonsanti, Alberto Spadarotto bassus Direttore Walter Testolin Musiche di Josquin Despres Biglietti: Intero € 18 / ridotto € 12Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-covid. Sarà necessario...
Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.