Eventi

/ Home / Eventi / Pagina 2

Musica Spaziale | LABORATORIO: La voce dialoga con lo spazio

15Novembre2022

17

Teatro Affratellamento, via G.P.Orsini 73, Firenze

Musica Spaziale | LABORATORIO: La voce dialoga con lo spazio

a cura di Ida Maria Tosto 4 incontri: martedì 8, 15, 22, 29 novembre dalle 17 alle 18,30 dove: Teatro Affratellamento, via G.P.Orsini 73 (Gavinana, Quartiere 3) per chi: giovani e adulti (anche insegnanti della Scuola primaria) (min. 8, max 25 partecipanti) Il laboratorio è un’occasione per sperimentare, attraverso semplici esperienze di vocalità collettiva, come...

22 Ottobre 20229 Novembre 2022
I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé/Salva nos…

12Novembre2022

21,15

Pieve di San Lorenzo, Via Cocchi 4, Borgo San Lorenzo (FI)

I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé/Salva nos…

Liturgia immaginaria di fine secolo tra Firenze e Milano Musiche di Heinrich Isaac, Gaspar van Weerbeke L’Homme Armé Elena Bertuzzi, Marta Fumagalli, Stefano Guadagnini, cantus Alberto Allegrezza, Paolo Borgonovo, Andrés Montilla, altus Paolo Fanciullacci, Riccardo Pisani, tenor Guglielmo Buonsanti, Gabriele Lombardi, bassus direttore Fabio Lombardo Ingresso libero Il programma propone una serie di musiche sacre...

17 Settembre 202211 Novembre 2022
I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé/Salva nos…

11Novembre2022

18

Chiesa di San Bartolomeo, Via Francesco da Barberino 40, Barberino Valdelsa (FI),

I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé/Salva nos…

Liturgia immaginaria di fine secolo tra Firenze e Milano Musiche di Heinrich Isaac, Gaspar van Weerbeke L’Homme Armé Elena Bertuzzi, Marta Fumagalli, Stefano Guadagnini, cantus Alberto Allegrezza, Paolo Borgonovo, Andrés Montilla, altus Paolo Fanciullacci, Riccardo Pisani, tenor Guglielmo Buonsanti, Gabriele Lombardi, bassus direttore Fabio Lombardo Ingresso libero In collaborazione con il Comune di Barberino-Tavarnelle. Il...

17 Settembre 202211 Novembre 2022
Musica Spaziale | LABORATORIO: Il suono e lo spazio

10Novembre2022

17.30

Sala della Comunità “il faro”, via F.Paoletti 32, Firenze

Musica Spaziale | LABORATORIO: Il suono e lo spazio

Lo spazio crea il suono, lo colora, lo deforma, lo moltiplica.  a cura di Donatella Bartolini 4 incontri: giovedì 3, 10, 17, 24 novembre dalle 17,30 alle 19,00 dove: Sala della Comunità “il faro”, via F.Paoletti 32 (Rifredi-Novoli, Quartiere 5) per chi: giovani e adulti (min. 10, max 25 partecipanti) Partecipazione gratuita Chiunque, anche se...

22 Ottobre 20226 Novembre 2022
I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: Giovanni Bellini/Il liuto di Lorenzo

06Novembre2022

21,15

Oratorio di Sant'Omobono, Via S. Francesco, Borgo San Lorenzo

I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: Giovanni Bellini/Il liuto di Lorenzo

La musica privata di Lorenzo il Magnifico Musiche di H. Isaac, A. Agricola, J. Ockeghem, F. Spinacino Giovanni Bellini, liuto a 6 cori e voce Ingresso libero Che cosa si sa della musica a Firenze al tempo del suo massimo splendore, all’epoca di Lorenzo il Magnifico? Cosa si sa della musica che veniva suonata e...

17 Settembre 202228 Settembre 2022
I Concerti al Cenacolo – CONVERSAZIONE: Giovanni Bellini /Musica privata nelle stanze di Lorenzo il Magnifico

06Novembre2022

18

Oratorio di Sant'Omobono, Via S. Francesco, Borgo San Lorenzo

I Concerti al Cenacolo – CONVERSAZIONE: Giovanni Bellini /Musica privata nelle stanze di Lorenzo il Magnifico

con Giovanni Bellini Ingresso libero La conversazione parlerà della musica come arte invisibile, che esiste solo nel momento in cui arriva alle orecchie dell’uditorio ed ha bisogno sempre di un artista che la produca. Altre forme d’arte creano qualcosa che resta presente e non ha bisogno di essere riprodotta per essere ammirata. Quanto la musica...

28 Settembre 202228 Settembre 2022

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.