21Novembre2022
17
Sala della Comunità, Baracche verdi, via delle Mimose 8, Firenze
Musica Spaziale | LABORATORIO: La parola per lo spazio
Un percorso di esplorazione della parola cantata
a cura di Gianni Guastella, Fabio Lombardo
4 incontri: lunedì 7, 14, 21, 28 novembre dalle 17 alle 18,30
dove: Sala della Comunità, Baracche verdi, via delle Mimose 8 (Isolotto, Quartiere 4)
per chi: giovani, giovanissimi e adulti (min. 5, massimo 15)
Partecipazione gratuita.
E’ stato raggiunto il numero massimo di partecipanti. Purtroppo non è più possibile iscriversi.
C’è ancora posto negli altri due laboratori.
Il Laboratorio propone una prima esplorazione pratica della parola cantata ed è rivolto sia a giovani che adulti. A partire da alcuni frammenti antichi e moderni, verranno sviluppate varie modalità di variazione, creazione di un testo da cantare, mettendo attenzione al ritmo, al suono, al significato, all’intenzione. Una sorta di gioco per potenziali “parolieri cantanti” che vogliono aprire uno spiraglio verso il mondo della parola cantata, dall’antichità ad oggi. I partecipanti dovranno essere muniti di una penna e un quaderno ma soprattutto di curiosità.
In collaborazione con il Quartiere 4
*******
I laboratori sono incentrati su alcuni argomenti estratti dal tema principale sul quale sarà incentrato il programma musicale dei concerti, la musica per 2, 3, 4 e più cori che si sviluppò in Italia tra ‘500 e ‘600 diffondendosi rapidamente in tutta Europa. Gli argomenti verranno sviluppati in una forma pratica legata alla contemporaneità della musica senza tralasciare alcuni lasciti antichi. In tal senso i Laboratori avranno un carattere essenzialmente esperienziale. Sono rivolti a tutte le persone interessate all’esperienza, anche senza particolari conoscenze musicali. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione.