10Novembre2022
17.30
Sala della Comunità “il faro”, via F.Paoletti 32, Firenze
Musica Spaziale | LABORATORIO: Il suono e lo spazio
Lo spazio crea il suono, lo colora, lo deforma, lo moltiplica.
a cura di Donatella Bartolini
4 incontri: giovedì 3, 10, 17, 24 novembre dalle 17,30 alle 19,00
dove: Sala della Comunità “il faro”, via F.Paoletti 32 (Rifredi-Novoli, Quartiere 5)
per chi: giovani e adulti (min. 10, max 25 partecipanti)
Partecipazione gratuita
Chiunque, anche se privo di preparazione musicale, avrà la possibilità di sperimentare le intricate relazioni che legano il suono con l’ambiente. Insieme muoveremo i suoni, li faremo allontanare, ruotare, crescere, avvicinare minacciosamente. Senza abbattere muri, alzare soffitti o costruire pareti, potremo creare l’illusione di vivere in luoghi immensi o piccolissimi, vuoti, risonanti… Chi ha uno strumento musicale può portarlo (anche se non lo sa suonare), altrimenti potrà bastare anche un battito di mani.
Iscriviti
In collaborazione con il Quartiere 5
******
I laboratori saranno incentrati su alcuni argomenti estratti dal tema principale sul quale sarà incentrato il programma musicale dei concerti, la musica per 2, 3, 4 e più cori che si sviluppò in Italia tra ‘500 e ‘600 diffondendosi rapidamente in tutta Europa. Gli argomenti verranno sviluppati in una forma pratica legata alla contemporaneità della musica senza tralasciare alcuni lasciti antichi. In tal senso i Laboratori avranno un carattere essenzialmente esperienziale. Sono rivolti a tutte le persone interessate all’esperienza, anche senza particolari conoscenze musicali. La partecipazione è gratuita ma, in base ad un numero minimo e massimo di partecipanti, è necessaria l’iscrizione.