03Dicembre2022
21,15
Chiesa della Beata Vergine Maria Regina della Pace, via Carlo del Prete (Quartiere 5), Firenze
Musica Spaziale – CONCERTO: Magnum et admirabile/Lo splendore della musica policorale in Italia tra ‘500 e ‘600
Musiche di Palestrina, G. Carissimi, G. Gabrieli, O. Benevoli, T. L. de Victoria, H. Schutz
Ingresso libero (non è necessaria la prenotazione data l’ampia capienza della chiesa ma il bottone “prenota” è comunque attivo se qualcuno desidera prenotarsi)
L’Homme Armé
Rossana Bertini, Jennifer Schittino soprani
Marta Fumagalli, Mya Fracassini alti
Roberto Rilievi, Riccardo Pisani tenori
Gabriele Lombardi, Matteo Bellotto Bassi
PassiSparsi
Marta Rook, soprano
Cora Mariani, alto
Neri Landi, tenore
Niccolò Roda, basso
Le tems revient
Elena Mascii, soprano
Jayoung Lee, alto
Luca Mantovani, tenore
Andrea Berni, basso
Lilium cantores
Katarina Montevecchi, soprano
Elisabetta Vuocolo, alto
Valerio Vieri, tenore
Paolo Ramacciotti, basso
La Pifarescha
Andrea Inghisciano, Davide Brutti cornetti
Floriano Rosini, trombone alto/tenore
Mauro Morini, trombone tenore/basso
Fabio Costa, trombone basso
François De Rudder, dulciana
Luigi Cozzolino, Anna Noferini, violini
Bettina Hoffmann, viola da gamba
Rosita Ippolito, viola da gamba/violone
Gian Luca Lastraioli, chitarrone
Andrea Perugi, organo
Umberto Cerini, organo e clavicembalo
Direttore Fabio Lombardo
Programma
Palestrina Tu es Petrus a 6 (1572)
(1525-1594)
G.Carissimi Kyrie (Missa l’homme armé a 12)
(1605-1674)
G.Gabrieli Gloria a 12 (1597)
(1557-1612)
T.L.de Victoria Ave Maria a 8 (1572)
(1548?-1611)
G.Gabrieli O magnum mysterium a 8 (1597)
G.Gabrieli Canzon XIV a 10 (1615)
O.Benevoli Missa Benevola a 16
(1605-1672) Credo
G.Gabrieli Hodie Christus natus est a 10 (1597)
H.Schütz Magnificat SWV 468 (1665)
(1585-1672)