I Concerti al Cenacolo – Conversazione/Le Vertigo. L’universo della musica francese per clavicembalo

17Ottobre2020

18,30

Pagina Facebook L'Homme Armé

I Concerti al Cenacolo – Conversazione/Le Vertigo. L’universo della musica francese per clavicembalo

Conversazione in diretta Facebook con Marco Mencoboni e Fabio Lombardo

Marco Mencoboni ha terminato i suoi studi di Organo e composizione nel 1985 presso il conservatorio di Bologna, dove ha studiato nella classe di Umberto Pineschi.
Nel 1984 si è iscritto allo Sweelinck Conservatorium di Amsterdam per gli studi di clavicembalo studiando con Ton Koopman. Nel 1987 è passato nella classe di Gustav Leonhardt con il quale ha terminato gli studi nel 1990 e dal quale ha appreso l’arte dello strumento. Contemporaneamente, nel 1988 è stato allievo per il Basso Continuo e la Musica da Camera di Jesper Christensen alla Schola Cantorum di Basilea e nel 1997 si è diplomato in Clavicembalo presso il Conservatorio di Pesaro con il massimo dei voti cum laude.
Nel 2008 ha seguito un corso per la direzione d’orchestra con M° Gilberto Serembe e successivamente ha intrapreso un ulteriore percorso di studi con il M° Diego Fratelli al Conservatorio di Lecce, dove si è laureato in Vocalità Rinascimentale con il massimo dei voti e la lode. Tiene concerti sia come solista che come direttore del suo complesso Cantar Lontano nei più importanti festival ed è molto attento alla divulgazione della musica che ha realizzato negli ultimi anni, su commissione del Festival di Utrecht, anche con il progetto Early music tutorials su Youtube. Ha creato e diretto per molti anni nelle Marche il Festival Cantar Lontano, insegna all’Accademia Rossiniana di Alberto Zedda di Pesaro e dal 2017 è direttore e docente del Monteverdi Project per il Manoel Theatre di Malta. Ha nel 2020 debuttato nella mondo dell’opera dirigendo l’Otello di Gioachino Rossini.

17Ottobre2020

18,30

Pagina Facebook L'Homme Armé

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.