09Settembre2023
ore 9,30
Giardino della Villa medicea di Castello, Via di Castello 44/46, Firenze
FloReMus – CONVERSAZIONE: Il Giardino della Villa medicea di Castello
Una conversazione sul e nel giardino rinascimentale
a cura di Mario Bencivenni
La conversazione avrà la durata di un paio di ore circa.
Ingresso libero
Al momento è stato raggiunto il numero massimo di persone per questa visita. Se volete potete scrivere a informazioni@hommearme.it per essere inseriti nella lista di attesa.
Il giardino della Villa medicea di Castello voluto da Cosimo I che aveva incaricato del progetto il Tribolo costituisce un punto di arrivo del giardino di delizia del primo Rinascimento e un importante incunabulo per i giardini tardo rinascimentali e manieristi. A Firenze costituisce un modello fondamentale e la prova generale dei progressi del cultu hortorum che permetterà pochi anni dopo ad Eleonora di Toledo di avviare la straordinaria impresa del giardino di Boboli. Per questo una conversazione “itinerante” in hortu Castelli forse costituisce un’occasione straordinaria per unire parole e concetti a immagini che non hanno bisogno di slide ma si affidano alle epifanie sensoriali che un giardino di delizia è capace di manifestare a chi lo “abita”.