FloReMus – Conversazione: Prelati e artigiani, ambasciatori e prostitute. Gli stranieri a Firenze nel Quattrocento

15Settembre2020

17,30

Biblioteca delle Oblate, Via dell'Oriuolo 24, Firenze

FloReMus – Conversazione: Prelati e artigiani, ambasciatori e prostitute. Gli stranieri a Firenze nel Quattrocento

Conversazione con Lorenzo Tanzini

Ingresso libero
Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-covid. Sarà necessario l’utilizzo della mascherina e in tutti gli spazi verrà garantito il distanziamento sociale. A fronte della riduzione della capienza delle sale e per consentire una migliore organizzazione, è caldamente raccomandata la prenotazione per tutti gli eventi, compresi quelli ad ingresso libero.

*************

La Firenze del Quattrocento vede la presenza di stranieri in diversi settori della sua vita: ci sono ambasciatori delle potenze estere, professori dello Studio, prelati e uomini di Chiesa, fino ad arrivare alla vita artigiana e ai livelli più bassi della società. Condizioni speciali – talvolta di privilegio, talvolta di esclusione – connotavano i ‘forestieri’, in risposta alle esigenze economiche, diplomatiche e anche di immagine della Repubblica. Entro questa galassia rientravano anche gli artisti, che il mecenatismo delle grandi famiglie, Medici e non solo, aveva avvicinato alla città. L’incontro permetterà di conoscere il mondo poco conosciuto degli stranieri a Firenze per entrare nel vivo della società e della sua arte...

15Settembre2020

17,30

Biblioteca delle Oblate, Via dell'Oriuolo 24, Firenze

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.