FloReMus – Concert à boire: Lunaensemble

10Settembre2019

19,30

Altana della Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 24, Firenze

FloReMus – Concert à boire: Lunaensemble

I concerts à boire sono concerti informali spesso associati alla possibilità di fare un aperitivo in compagnia

Lunaensemble

Direttore Luciano Bonci.

Canto: Eelonora Di Dato, Donatella Gnani, Alessandra Nardelli
Quinto: Sabrina Briganti, Ilaria Della Perruta, Claudia Poz
Alto: Daniela Moscatelli, Silvia Rio
Tenore: Luciano Bonci, Mario Mori
Basso: Stefano Baldi, Federico Canese, Daniele Cecchi
Clavicembalo: Erminia Migliorini

Ingresso libero

Il ballo di Tirsi e Clori

Claudio Monteverdi

Zefiro torna e ‘l bel tempo rimena
Sfogava con le stelle
Lamento della ninfa
Si ch’io vorrei morire
Tirsi e Clori

Il Gruppo Vocale Lunaensemble nasce come ottetto specializzato nella musica vocale polifonica. Il repertorio che spazia dal rinascimento alla musica contemporanea è eseguito nella costante ricerca estetica della prassi esecutiva propria di ogni epoca.  Il gruppo nasce nel 2015 dalla volontà di alcuni amici musicisti ed esperti di canto polifonico di interpretare le pagine più significative dei repertori a più voci sia nell’ambito della musica sacra che di quella profana.  Dal 2018 il gruppo si compone di 16 elementi ed ha al suo attivo numerosi concerti e attività.  Nel giugno del 2016 ha ottenuto lusinghieri consensi di pubblico e di critica l’esecuzione della Petite Messe Solennelle nell’ambito del Sarzana Opera Festival. Nel 2017 ha preso parte al Bach Festival di Bregaglia e ha tenuto diversi concerti in Piemonte con un programma dedicato ai mottetti di Bach e a musiche di Purcell. Nel dicembre dello stesso anno è risultato il miglior coro alla rassegna internazionale di Chivasso “Irené”.  Dal 2017 è ensemble laboratorio per il corso di direzione di coro del conservatorio Puccini di La Spezia, con il quale collabora a numerosi progetti (musiche di Puccini Senior, Petite Messe Solennelle di Rossini a La Spezia e Savona).  Nel 2018 ha eseguito a Piuro (Sondrio) e a Sarzana un programma dedicato a musiche di Monteverdi e autori contemporanei sotto la direzione di Fabio Lombardo. Ad agosto 2019 in collaborazione con l’associazione “Gli Invaghiti” di Chivasso la Johannes Passion di Bach in Piemonte e Lombardia sotto la direzione di Luigi Pagliarini.
mercoledì 11 settembre ore 19,30, Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Piazza

 

10Settembre2019

19,30

Altana della Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 24, Firenze

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.