FloReMus – CONCERT À BOIRE: Ensemble Le Tems Revient/Musiche del Rinascimento europeo per il Natale

08Settembre2021

19,30

Chiesa di S. Maria a Settignano, Piazza N. Tommaseo, Firenze

FloReMus – CONCERT À BOIRE: Ensemble Le Tems Revient/Musiche del Rinascimento europeo per il Natale

T.L. de Victoria (1548 – 1611) Ne timeas Maria à 4
F. Corteccia (1502 – 1571) Conditor alme siderum à 4
J. Desprez (1450 ca -1521) Praeter rerum saeriem à 6 
T.L. De Victoria O magnum mysterium à 4 
dalla “Missa O magnum mysterium” à 4: Kyrie-Sanctus-Benedictus
W. Byrd (1539 – 1623) Reges Tharsis et insulae à 5 

Ensemble Le Tems Revient
Letizia Padrini, Elena Mascii (soprano)
Elena Coscia, Niccolò Landi (alto)
Luca Mantovani, Neri Landi (tenore)
Andrea Berni, Lorenzo Tosi (basso)

Ingresso libero
A fronte della riduzione della capienza delle sale e per consentire una migliore organizzazione, è obbligatoria la prenotazione per tutti gli eventi, compresi quelli ad ingresso libero.

Si informa il nostro pubblico che, a partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da #COVID19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, l’accesso agli spazi aperti al pubblico gestiti dall’Associazione L’Homme Armé sarà consentito esclusivamente alle persone munite di Green Pass.
La certificazione verde Covid-19 attesta una delle seguenti condizioni:
– aver fatto la vaccinazione anti Covid-19 (in Italia viene emessa sia dopo 15 giorni dalla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale)
– essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
– essere guariti dal Covid-19 negli ultimi sei mesi
La verifica del Green Pass sarà effettuata all’ingresso dei vari luoghi dove si tengono gli eventi dal personale del festival e avverrà tramite esibizione del QR code della certificazione verde e di un documento d’identità in corso di validità.
Coloro che non fossero in possesso anche solo di uno dei due documenti non potranno accedere all’evento.
Ricordiamo, inoltre, che dovrà rimanere l’obbligo dell’uso della mascherina durante tutta la durata degli appuntamenti e che permane la regola del distanziamento interpersonale di almeno un metro tra persone non abitualmente conviventi.

**********

Il gruppo vocale “Le Tems Revient” si è costituito nel Gennaio 2017 per volontà di amatori, studenti di canto e strumentisti appassionati di musica rinascimentale e barocca.

Il nome del gruppo si rifà al motto che era scritto sull’impresa che Lorenzo il Magnifico esibì, dipinta nel proprio stendardo, nella giostra del 1469. Fu creato a significare che Lorenzo, proprio come l’alloro sempreverde che cresce ancor più rigogliosamente dopo essere stato potato, avrebbe continuato la dinastia medicea con ancor più vigore, restaurandovi pace e prosperità, nonostante la tragica mutilazione del suo albero genealogico.

Il repertorio verte principalmente su musica sacra di autori dal Medioevo al XVIII secolo, come Da Victoria, Lasso, Byrd, Tallis, Isaac, Gesualdo.

Il gruppo è in residenza presso la chiesa di San Firenze in Firenze ed effettua accompagnamento della liturgia nella chiesa dei Santi Michele e Gaetano e nella basilica di San Miniato al Monte.

Promuove concerti principalmente a scopo benefico (Ospedale Pediatrico Meyer, Misericordia di Firenze, Operazione Mato Grosso, Fondazione Santa Maria Nuova).

Nel Dicembre 2017 il gruppo ha partecipato al Concorso Internazionale Corale di Musica Sacra “Irené” presso la città di Chivasso (TO), organizzato dall’Associazione Culturale “Gli Invaghiti” (Direttore Artistico Maestro Fabio Furnari).

Dal 2018 collabora col Maestro Pierre Louis Retat organizzando concerti con programmi che vertono principalmente su autori del ‘600 francese (Transfige Dulcissime Jesu, In Nativitate DNJC Canticum, Messe de Minuit pour Nöel di M.A. Charpentier).

Nell’Aprile 2019 ha partecipato alla serie di eventi per il millenario della Basilica di San Miniato al Monte con un concerto dedicato ai notturni della Settimana Santa (Lasso, Gesualdo, Da Victoria).

Nel Settembre 2020 è stato selezionato per esibirsi nell’ambito dei concerts à boire del Festival Internazionale di Musica Rinascimentale “Floremus”.

08Settembre2021

19,30

Chiesa di S. Maria a Settignano, Piazza N. Tommaseo, Firenze

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.