20Giugno2016

21:30

Cattedrale di Fiesole (FI)

Cattedrale di FIESOLE lunedi 20 giugno ore 21.30 AntiCONtemporaneo 2016

13308753_984711194957742_32971521652287941_o

 

 

 

 

 

 

“Josquin, Isaac. Musiche tra Firenze e Ferrara”

nell’ambito di Estate Fiesolana

L’HOMME ARMÉ
Giulia Peri, soprano
Mya Fracassini, Lucia Sciannimanico, alti
Giovanni Biswas, Luciano Bonci, Luca Dellacasa, Paolo Fanciullacci, tenori
Matteo Bellotto, Gabriele Lombardi, bassi

Direttore
FABIO LOMBARDO

Il programma affianca alcune pagine particolarmente significative di Josquin Desprèz e Heinrich Isaac dei due più grandi compositori presenti in Italia tra la fi ne del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento, con particolare attenzione a due tra le sedi più importanti per la musica del tempo: Firenze e Ferrara. Per il ruolo di Maestro di cappella del Duca d’Este furono interpellati entrambi. Fu preferito Josquin che peraltro dopo un anno lasciò l’incarico, mentre Isaac, che era stato il musico più vicino a Lorenzo il Magnifi co, e che era legato a Firenze anche da vincoli parentali, fu invitato a Innsbruck alla corte dell’imperatore Massimiliano d’Asburgo. L’Homme Armé con un coro di dieci artisti presenterà fi anco a fi anco alcuni capolavori dei due autori: la Missa “Hercules Dux Ferrariae”, composta su un motivo ricavato dalle sillabe del nome del Duca (Hercules Dux Ferrariae = re, ut, re, ut, re, fa, mi, re) insieme ad alcuni mottetti di Isaac alcuni dei quali probabilmente composti per Firenze o per la famiglia Medici. In particolare “Rogamus te” (composto sul motivo la, mi, la, sol) pare fosse stato portato da Isaac a Ferrara per dimostrare la sua perizia e la sua velocità di composizione.

INFO E PRENOTAZIONI:055 695000 / 339 6757446 informazioni@hommearme.it
BIGLIETTI: INTERO 12, RIDOTTO 10

20Giugno2016

21:30

Cattedrale di Fiesole (FI)

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.