Liturgia immaginaria di fine secolo tra Firenze e Milano Musiche di H.Isaac e G.Weerbeke L’Homme ArméElena Bertuzzi, Marta Fumagalli, Matteo Pigato, cantusMassimo Altieri, Paolo Borgonovo, altusPaolo Fanciullacci, Riccardo Pisani, tenorDavide Benetti, Gabriele Lombardi, bassus Direttore Fabio Lombardo Biglietti interi € 15Due persone insieme € 25Ridotto € 8 (studenti di scuole di musica e conservatori, giovani...
Eventi
FloReMus – CONCERT A’ BOIRE: Ensemble Harmonia cordis/Il sacro splendore nel Castello Sforzesco
Milano e la polifonia di Weerbeke e Gaffurio tra corte e cattedrale Ensemble Vocale Harmonia CordisGiuditta Comerci, Nancy Garcia Siurob, Nicoletta Ranieri sopraniAntonietta Carta, Simona Di Martino, Isabella Di Pietro, Fabrizio Vaccari contraltiGiovanni Tarchi, Manlio Tassella tenoriRoberto Battista, Alberto Cavalli bassiStefano Bellucci, Nicolas Vietti tromboniCesare Pierozzi bombardaDirettore Vladimiro Vagnetti Ingresso libero *******************PogrammaFranchino Gaffurio (Lodi, 1451 – Milano, 1522) O...
FloReMus – CONCERT A’ BOIRE: Ensemble Baroque Lumina/Musiche nelle corti dei Principi
Musiche di C. Malvezzi, G. Caccini, V. Archilei Ensemble Baroque LuminaEmma Alessi: SopranoAndrea Benucci: Tiorba e LiutoIris Faceto: Viola da gambaGiacomo Benedetti: Concertazione e Clavicembalo Posto unico € 5 ProgrammaC. Malvezzi (1547-1597) dall’Intermedio de La Pellegrina (1589) L’Armonia delle Sfere Sinfonia I per Clavicembalo, Tiorba e...
FloReMus – CONVERSAZIONE: Giuditta Comerci/Musica nella Milano del ‘500
A cura di Giuditta Comerci Ingresso libero Il potere nelle arti, lo splendore nelle manifestazioni del sapere, la supremazia nell’eleganza: questi gli elementi che fondavano innovazione e modernità nell’Europa del Rinascimento; le corti italiane ne erano massima fonte e proprio oggi potrebbero essere esempio di visione e reale progresso. Una grande cappella ducale, la musica...
FloReMus – CONCERTO SERALE: Ensemble La fonte musica/Enigma Fortuna
Musica sacra e profana di Antonio Zacara da Teramo, un maestro dell’Umanesimo italiano La fonte musicaAlena Dantcheva, Francesca Cassinari, sopraniGianluca Ferrarini, Massimo Altieri, tenoriEfix Puleo, Teodoro Baù, vielle da gambaFederica Bianchi, clavicymbalum Michele Pasotti, liuto e direzione Biglietti interi € 15Due persone insieme € 25Ridotto € 8 (studenti di scuole di musica e conservatori, giovani...
FloReMus – CONVERSAZIONE: Michele Pasotti/Ars Nova: una meteora alle origini della musica europea
Il XIV secolo vive per noi oggi all’ombra di un titolo: Ars Nova. La nuova notazione musicale che va sotto il nome di Ars Nova consente per la prima volta di notare il ritmo, la misura, la durata delle note e la loro relazione con chiarezza, varietà e senza ambiguità. Con il procedere del secolo...
FloReMus – CONCERT A’ BOIRE: Ensemble Tuscae Voces/Gratia et bellezza
Un “meraviglioso et armonico concento” per Ferdinando de’ Medici Biglietto unico € 5 ENSEMBLE TUSCAE VOCESCanto. Elisa PasquiniSesto: Benedetta GaggioliAltus: Luca MantovaniTenor: Andrea BochicchioQuintus: Marco Pagani Bassus: Tommaso Barni e Gabriele Orlando Narratore: Giacomo TasselliDirettore: Elia Orlando ProgrammaMusiche di Biagio Pesciolini (1535 – 1611) O pargoletti inusitati e noviGratia et bellezzaMisera che faròQual maggior penaDeggio dunque...
FloReMus – CONCERTO SERALE: Cappella Pratensis/Maria Zart
Un monumento della musica sacra rinascimentale Musiche di Jacob Obrecht Cappella Pratensis (Olanda), direttore Stratton Bull Stratton Bull, Andrew Hallock, Tim Braithwaite, superiusLior Leibovici, Korneel Van Neste, altusPeter de Laurentiis, Peter De Moor, tenorMarc Busnel, Grantley McDonald, bassus Biglietti interi € 15Due persone insieme € 25Ridotto € 8 (studenti di scuole di musica e conservatori,...
FloReMus – CONVERSAZIONE: Peter de Laurentiis/Dal manoscritto alle parti a stampa e … viceversa
Breve introduzione alla Missa “Maria Zart” di Jacob Obrecht La Missa Maria Zart di Jacob Obrecht ha da sempre affascinato non solo per le sue enormi dimensioni, ma anche per l’uso vertiginoso che l’autore fa di tecniche compositive di altissima complessità e astrazione. Dopo un breve accenno a queste tecniche si parlerà delle sue caratteristiche...
FloReMus – CONCERT A’ BOIRE: Duo Dulcedo Ardens/Musica alla corte di Urbino
Musica di Josquin Desprez. H. Isaac Dulcedo ArdensMartha Rook – sopranoTommaso Tarsi – liuto Posto unico € 5 ProgrammaAnonimo J’ai pris amour Josquin Desprez (ca 1450 – 1521) Una mosquèe de bisquilla Josquin Desprez Adieu mes amour Heinrich Isaac (ca 1450 – 1517) Maudit soit Josquin Desprez Ile fantasies de Josquin (liuto solo) Jean Japart (XV sec.)/...
Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.