l madrigale nella Firenze del Cinquecento
Musiche di Philippe Verdelot, Jacques Arcadelt, Costanzo Festa, Francesco Corteccia
Il programma è costituito da una selezione nell’amplissimo repertorio del madrigale, il nuovo genere musicale che dalla Firenze degli anni ’20 del Cinquecento si diffonderà anche verso Roma e Venezia. Tra testi di Machiavelli, Michelangelo, Bembo e musiche di Verdelot, Arcadelt, Festa e altri, l’argomento amoroso si intreccia con retroscena inevitabili implicazioni politiche all’interno di un panorama italiano estremamente complesso e turbolento.
5 cantanti (1 soprano, 1 mezzosoprano, 2 tenori, 1 basso), 1 direttore
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.