22April2018

17:00

Oratorio di Santa Caterina, Rimezzano - Bagno a Ripoli

“Chi desia saper che cos’è Amore: Francesca Caccini, cantante e compositrice”

Domenica 22 aprile, ore 17.00
Oratorio di Santa Caterina
(via del Carota 31 – località Rimezzano – Bagno a Ripoli)

“Chi desia saper che cos’è Amore:  Francesca Caccini, cantante e compositrice”

Ensemble L’Homme Armé

Elena Cecchi Fedi, soprano solista

Alfonso Fedi, clavicembalo

Francesco Tomei, viola da gamba

Luigi Cozzolino, violino

Gian Luca Lastraioli, liuto e direzione

ingresso alla mostra € 5; ingresso al concerto € 5;
aperitivo a cura di Artigiani in cucina € 5

info concerto 055/695000, informazioni@hommearme.it
per l’aperitivo è obbligatoria la prenotazione allo 055 643358

L’Homme Armé presenta il concerto «Chi desia saper che cos’è Amore: Francesca Caccini, cantante e compositrice», nell’ambito delle iniziative collaterali alla prestigiosa mostra «Con dolce forza. Donne nell’universo musicale del Cinque e Seicento», organizzata dalle Gallerie degli Uffizi e dal Comune di Bagno a Ripoli all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote. È questo un prezioso e non abbastanza conosciuto gioiello del gotico italiano. Edificato verso la metà del Trecento dalla famiglia degli Alberti, contiene affreschi e decorazioni di rara bellezza che narrano, in un’esplosione di forme e colori, la vita della principessa martire Santa Caterina d’Alessandria; furono avviati dal Maestro di Barberino e da Pietro Nelli, ma raggiungono l’apice della forza narrativa con l’intervento di Spinello Aretino.
La mostra si inserisce nell’ambito delle celebrazioni del Cinquecento avviate dalla Città di Firenze ed ha lo scopo di sollevare il sipario sul rapporto, spesso in passato sottaciuto, delle donne con la musica nei secoli XVI-XVII con un occhio di riguardo alla corte dei Medici, ma anche ad altri esempi rappresentativi di altri contesti storico-culturali. Vi sono esposte opere che ritraggono la Tintoretta (Marietta Robusti), Lavinia Fontana, anch’essa pittrice e musicista figlia di pittore, Checca Costa, cantante e letterata, Vittoria della Rovere, mecenate dei musicisti, nonna dell’ Elettrice Palatina. Inoltre verranno esposte una serie di stampe sciolte (conservate agli Uffizi) che provengono dal libretto di Ferdinando Saracinelli per l’opera La liberazione di Ruggiero dall’isola di Alcina di Francesca Caccini, protagonista del nostro concerto. L’Ensemble L’Homme Armé è per l’occasione composto da Elena Cecchi Fedi, soprano solista, Alfonso Fedi, clavicembalo, Francesco Tomei, viola da gamba, Luigi Cozzolino, violino, Gian Luca Lastraioli, liuto e direzione.

22April2018

17:00

Oratorio di Santa Caterina, Rimezzano - Bagno a Ripoli

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookiesEnabling these cookies, you help us to offer you a better experience.