Chiesa di San Romolo a Bivigliano, via della Chiesa 123, Bivigliano – Vaglia (FI) ingresso libero Benedictus qui venit L’arte del canto sacro tra Quattro e Cinquecento L’Homme Armé Musiche di G. Dufay, J. Ockeghem, Josquin Despres, H. Isaac, J. Mouton, J. Obrecht Domenica 3 dicembre alle 18 nella Chiesa di San Romolo a Bivigliano (via della Chiesa 123, Bivigliano...
Concerti al Cenacolo
I Concerti al Cenacolo. Musica antica nella città metropolitana, che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994, è la più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana: concerti i cui programmi spaziano dal medioevo al Barocco, con particolare riguardo ai secoli XV-XVII, sempre in esecuzioni di elevata qualità e in luoghi di particolare interesse artistico, a cominciare dal Cenacolo col grande bellissimo affresco di Andrea del Sarto all’interno del Museo di San Salvi. Qui, nella sede storica della manifestazione, si è sempre svolta la maggior parte dei concerti, ma da qualche tempo, grazie anche all’importante contributo della Città Metropolitana di Firenze, il raggio d’azione dei Concerti al Cenacolo s’è ampliato a coinvolgere antiche pievi, musei e ville medicee disseminati nell’area metropolitana. Per l’edizione del 2020, ai contributi istituzionali di Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana, Mibact e Fondazione CR Firenze si è aggiunta la gradita sponsorizzazione di Publiacqua Spa.
Tutti i luoghi dei concerti fuori città, noti o meno noti che siano, testimoniano la lunga e complessa storia del territorio e all’interno vi sono spesso opere d’arte notevoli che, grazie anche a questi appuntamenti musicali, possono essere meglio riconosciuti e apprezzati, nella sinergia fra arti diverse. Senza dimenticare che intorno a questi luoghi ci sono comunità vive alle quali i concerti dell’area metropolitana, a ingresso libero (mentre quelli al Museo di San Salvi prevedono un biglietto d’ingresso, dal prezzo comunque molto contenuto), sono rivolti, affinché si possa meglio conoscere l’intreccio di espressioni artistiche che sta alla base della nostra storia.
26Novembre2017
18
Chiesa di S. Maria di Primerana, Fiesole
Concerti al Cenacolo, 26 novembre, Fiesole, “Sant’Agnese. Un mistero medievale”
DOMENICA 26 NOVEMBRE, ORE 18 Chiesa di Santa Maria di Primerana Via Santa Maria, Fiesole (FI) Sant’Agnese. Un mistero medievale Sacra rappresentazione del martirio di Sant’Agnese La Lauzeta Cristina Calzolari voce, arpa gotica, clavisimbalum Clara Fanticini vielle – Francesco Gibellini organetto portativo, tromba da tirarsi, citola Musiche di anonimi del XIV e XV secolo Ingresso...
30Ottobre2017
16:30 e 21:15
Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze
Concerti al cenacolo 2016 Sant’Agnese un mistero medievale 30 ottobre ore 16,30 e 21,15
domenica 30 ottobre, ore 16,30 domenica 30 ottobre, ore 21,15 Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi 16, Firenze S.Agnese. Un mistero medievale Sacra rappresentazione del martirio di Sant’Agnese Cristina Calzolari voce, arpa gotica Clara Fanticini vielle Francesco Gibellini organetto portativo, citola...
26Ottobre2016
21:15
Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze
Concerti al Cenacolo 2016 PIANGONO AL PIANGER MIO 26,27 ottobre ore 21,15
mercoledì 26 ottobre, ore 21,15 Museo di S.Salvi, Firenze Giovedì 27 ottobre, ore 21,15 Biblioteca “E.Ragionieri”, Sesto Fiorentino in collaborazione con il Comune di Sesto Fiorentino Piangono al pianger mio Musica alla corte dei Medici nel XVII secolo Santina Tomasello, soprano Simone Ori, cembalo Italo Dall’Orto, voce...
23Ottobre2016
16:30
Oratorio di Santa Caterina, Bagno a Ripoli, Firenze
Concerti al Cenacolo 2016 23 ottobre ore 16.30 DOLCEZZA PORGE E GRAN DILETTO
domenica 23 ottobre, ore 16,30 Oratorio di S.Caterina, Bagno a Ripoli DOLCEZZA PORGE E GRAN DILETTO Forme, colori, suoni e simboli per un piccolo teatro immaginario L’Homme Armé Lucia Sciannimanico, mezzosoprano Gian Luca Lastraioli, liuto Lisa Nocentini, sculture musiche di Cosimo Bottegari con il patrocinio del...
26Ottobre2014
17:30
Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze
CONCERTI AL CENACOLO 2014 Domenica 26 ottobre alle ore 1730
L’eccellenza, et trionfo del porco Opera burlesca di Giulio Cesare Croce Ensemble Dramatodia Alberto Allegrezza, voce e direzione musiche di Giulio Caccini, Adriano Banchieri, Orazio Vecchi, Filippo Azzaiolo, Luca Marenzio, Giovanni Croce e altri Viene presentata un’opera del grande cantastorie bolognese Giulio Cesare Croce (1550-1609), celeberrimo al suo tempo per la abilità nell’accompagnarsi alla lira...
22Ottobre2014
21:15
Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze
CONCERTI AL CENACOLO 2014 Mercoledì 22 ottobre alle ore 21.15
MESSE DE NOTRE DAME Monumenti del gotico francese L’Homme Armé Fabio Lombardo, direttore musiche di Guillaume de Machaut, Perotin Il concerto d’apertura è incentrato su quello che, senza esitazioni, può essere definito uno dei primi monumenti della letteratura musicale occidentale, la «Messe de Notre Dame» di Guillaume de Machaut, primo esempio di messa polifonica composta...
Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.