Passione secondo Matteo Francesco Corteccia, il musico del Granduca Ensemble L’Homme Armé Andrés Montilla Acurero, tenore Riccardo Pisani, tenore Paolo Fanciullacci, tenore Gabriele Lombardi, baritono Pietro Bartolini, voce recitante Fabio Lombardo, direttore Musiche di Francesco Corteccia Ingresso libero Evento patrocinato dal Comune di Scandicci, prodotto in collaborazione con l’Associazione Amici della Badia di Settimo e l’Opera della Badia di Settimo...
Concerti al Cenacolo
I Concerti al Cenacolo. Musica antica nella città metropolitana, che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994, è la più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana: concerti i cui programmi spaziano dal medioevo al Barocco, con particolare riguardo ai secoli XV-XVII, sempre in esecuzioni di elevata qualità e in luoghi di particolare interesse artistico, a cominciare dal Cenacolo col grande bellissimo affresco di Andrea del Sarto all’interno del Museo di San Salvi. Qui, nella sede storica della manifestazione, si è sempre svolta la maggior parte dei concerti, ma da qualche tempo, grazie anche all’importante contributo della Città Metropolitana di Firenze, il raggio d’azione dei Concerti al Cenacolo s’è ampliato a coinvolgere antiche pievi, musei e ville medicee disseminati nell’area metropolitana. Per l’edizione del 2020, ai contributi istituzionali di Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana, Mibact e Fondazione CR Firenze si è aggiunta la gradita sponsorizzazione di Publiacqua Spa.
Tutti i luoghi dei concerti fuori città, noti o meno noti che siano, testimoniano la lunga e complessa storia del territorio e all’interno vi sono spesso opere d’arte notevoli che, grazie anche a questi appuntamenti musicali, possono essere meglio riconosciuti e apprezzati, nella sinergia fra arti diverse. Senza dimenticare che intorno a questi luoghi ci sono comunità vive alle quali i concerti dell’area metropolitana, a ingresso libero (mentre quelli al Museo di San Salvi prevedono un biglietto d’ingresso, dal prezzo comunque molto contenuto), sono rivolti, affinché si possa meglio conoscere l’intreccio di espressioni artistiche che sta alla base della nostra storia.
18Agosto2019
18
Chiesa di S. Romolo, Bivigliano (FI)
I Concerti al Cenacolo – Marco Mencoboni/clavicembalo
Concerto Straordinario MARCO MENCOBONI – clavicembalo Musiche di Giovanni Maria Trabaci, Rocco Rodio, Bernardo Storace, Girolamo Frescobaldi Ingresso libero Giovanni Maria Trabaci, virtuoso Rocco Rodio (ca 1530 – post 1615) Ricercata seconda – Dal Libro di Ricercate Napoli, 1575 Giovanni Maria Trabaci (1575-1647) Toccata prima Ricercata dell’ottavo tono con tre fughe Toccata quarta Gagliarda terza a...
09Dicembre2018
18:30
Pieve di S. Pietro a Cascia, Reggello (Firenze)
I Concerti al Cenacolo – L’Homme Armé/Flos Florum
Musiche sacre e spirituali all’alba del Rinascimento fiorentino L’Homme Armé Direttore Fabio Lombardo Giulia Peri, soprano Mya Fracassini, mezzosoprano Giovanni Biswas, tenore Paolo Fanciullacci, tenore Musiche di G.Dufay, Gherardello, F.Landini, Gratiosus da Padova Guillaume Dufay è stato il compositore borgognone più influente in Europa verso la metà del XV secolo. Come molti altri musicisti dell’epoca, era solito viaggiare per...
08Dicembre2018
18:30
Chiesa di S. Maria di Primerana, Via Santa Maria, Fiesole (FI)
I Concerti al Cenacolo – L’Homme Armé/Flos Florum
Musiche sacre e spirituali all’alba del Rinascimento fiorentino L’Homme Armé Direttore Fabio Lombardo Giulia Peri, soprano Mya Fracassini, mezzosoprano Giovanni Biswas, tenore Paolo Fanciullacci, tenore Musiche di G.Dufay, Gherardello, F.Landini, Gratiosus da Padova Guillaume Dufay è stato il compositore borgognone più influente in Europa verso la metà del XV secolo. Come molti altri musicisti dell’epoca, era solito viaggiare per...
10Novembre2018
18:00
Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze
I Concerti al Cenacolo – L’Homme Armé/Chi desia saper che cos’è amore
Chi desia saper che cos’è amore Francesca Caccini, cantante e compositrice L’Homme Armé Direttore Gian Luca Lastraioli Elena Cecchi Fedi, soprano solista Alfonso Fedi, clavicembalo Francesco Tomei, viola da gamba Luigi Cozzolino, violino Gian Luca Lastraioli, liuto Musiche di Francesca Caccini Francesca Caccini fu la protagonista al femminile della vita musicale fiorentina dei primi decenni del...
03Novembre2018
21:15
Chiesa di S.Giovanni Battista e Lorenzo Piazza Cavour 3, Signa (FI)
I Concerti al Cenacolo nell’ambito di Musica in Periferia – L’Homme Armé/Spirti bellissimi
Nell’ambito di “Musica in periferia” rassegna organizzata dall’Opera di S. Maria del Fiore alla sua I edizione. Spirti bellissimi Il Laudario di S.Maria del Fiore e la musica spirituale fra Cinque e Seicento L’Homme Armé Direttore Fabio Lombardo Elena Cecchi Fedi, soprano Mya Fracassini, mezzosoprano Paolo Fanciullacci, tenore Gabriele Lombardi, baritono Andrea Inghisciano, cornetto Mauro...
21Ottobre2018
18:00
Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze
I Concerti al Cenacolo – Riccardo Pisani/Giulio Romano
Per i 400 anni dalla morte di Giulio Caccini Riccardo Pisani, tenore Ensemble Ricercare Antico Paolo Perrone, violino Flora Papadopoulos, arpa Giovanni Bellini, tiorba e arciliuto Matteo Coticoni, violone Francesco Tomasi , tiorba, chitarra barocca e direzione Musiche di G.Caccini, F.Nicoletti, G.Frescobaldi, e S.Landi Giulio Caccini detto il Romano incarna il prototipo del cantante di...
08Luglio2018
18
Chiesa di San Romolo, Bivigliano (FI)
I Concerti al Cenacolo – L’Homme Armé/Flos Florum
Flos Florum Musiche sacre e spirituali all’alba del Rinascimento fiorentino L’Homme Armé Direttore Fabio Lombardo Giulia Peri, soprano Mya Fracassini, mezzosoprano Giovanni Biswas, tenore Paolo Fanciullacci, tenore Musiche di G. Dufay, F. Landini, Gratiosus de Padua, Gherardello da Firenze, Anonimo Guillaume Dufay è stato il compositore borgognone più influente in Europa verso la metà del...
22Aprile2018
17:00
Oratorio di Santa Caterina, Rimezzano - Bagno a Ripoli
“Chi desia saper che cos’è Amore: Francesca Caccini, cantante e compositrice”
Domenica 22 aprile, ore 17.00 Oratorio di Santa Caterina (via del Carota 31 – località Rimezzano – Bagno a Ripoli) “Chi desia saper che cos’è Amore: Francesca Caccini, cantante e compositrice” Ensemble L’Homme Armé Elena Cecchi Fedi, soprano solista Alfonso Fedi, clavicembalo Francesco Tomei, viola da gamba Luigi Cozzolino, violino Gian Luca Lastraioli, liuto e direzione ingresso...
14Dicembre2017
21
Badia a Settimo, Scandicci (FI)
I Concerti al Cenacolo – giovedì 14 dicembre, Badia a Settimo (Scandicci) – L’Homme Armé, “Nunc Muta Omnia”
I Concerti al Cenacolo 2017 giovedì 14 dicembre 2017, ore 21.00 Badia a Settimo Via San Lorenzo a Settimo, Scandicci (Firenze) Nunc Muta Omnia La musica sacra di Heinrich Isaac nella Firenze di Lorenzo il Magnifico L’Homme Armé Fabio Lombardo, direzione Musiche di Heinrich Isaac INGRESSO LIBERO ore 19.30, visita guidata dell’Abbazia di Badia a Settimo Prima del...
Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.