26Ottobre2014
17:30
Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze
CONCERTI AL CENACOLO 2014 Domenica 26 ottobre alle ore 1730
L’eccellenza, et trionfo del porco
Opera burlesca di Giulio Cesare Croce
Ensemble Dramatodia
Alberto Allegrezza, voce e direzione
musiche di Giulio Caccini, Adriano Banchieri, Orazio Vecchi, Filippo Azzaiolo, Luca Marenzio, Giovanni Croce e altri
Viene presentata un’opera del grande cantastorie bolognese Giulio Cesare Croce (1550-1609), celeberrimo al suo tempo per la abilità nell’accompagnarsi alla lira mentre raccontava le sue spassosissime storie. In quest’opera burlesca la trovata del Croce è di aver spostato la parodia dai moduli tradizionali dell’epopea a quelli contemporanei del trattato scientifico. Nei diversi capitoli sono argomentati le virtù, la storia, le proprietà medicinali, le glorie, le imprese e le prodezze del Porco, fino alla descrizione del trionfo conclusivo, nel quale l’animale eponimo viene portato alla festa acclamato da tutta la «bestial natione», che eleva inni in suo onore al suono di molti strumenti. Ne L’Eccellenza i particolari grotteschi della narrazione si mescolano alla polemica antipedantesca, le citazioni dotte storiche e scientifiche si uniscono alla cultura popolare dei proverbi, gli elementi mitologici e classici si sposano con le descrizioni culinarie del trionfo carnevalesco con esiti spettacolari di rara comicità. Alla guida dell’Ensemble è il poliedrico Alberto Allegrezza, cantante, strumentista, regista e attore specializzato nel repertorio barocco.
Compagnia Dramatodìa: Alberto Allegrezza, recitazione, canto e lira da braccio; Luca Cervoni, canto e recitazione; Alessandro Quarta, canto e recitazione; Michele Vannelli, clavicembalo. Costumi, scene e regia di Alberto Allegrezza. Maschere di Renzo Sindoca