Concerti al Cenacolo

/ Home / Concerti al Cenacolo

I Concerti al Cenacolo. Musica antica nella città metropolitana, che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994, è la più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana: concerti i cui programmi spaziano dal medioevo al Barocco, con particolare riguardo ai secoli XV-XVII, sempre in esecuzioni di elevata qualità e in luoghi di particolare interesse artistico, a cominciare dal Cenacolo col grande bellissimo affresco di Andrea del Sarto all’interno del Museo di San Salvi. Qui, nella sede storica della manifestazione, si è sempre svolta la maggior parte dei concerti, ma da qualche tempo, grazie anche all’importante contributo della Città Metropolitana di Firenze, il raggio d’azione dei Concerti al Cenacolo s’è ampliato a coinvolgere antiche pievi, musei e ville medicee disseminati nell’area metropolitana.  Per l’edizione del 2020, ai contributi istituzionali di Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana, Mibact e Fondazione CR Firenze si è aggiunta la gradita sponsorizzazione di Publiacqua Spa.
Tutti i luoghi dei concerti fuori città, noti o meno noti che siano, testimoniano la lunga e complessa storia del territorio e all’interno vi sono spesso opere d’arte notevoli che, grazie anche a questi appuntamenti musicali, possono essere meglio riconosciuti e apprezzati, nella sinergia fra arti diverse. Senza dimenticare che intorno a questi luoghi ci sono comunità vive alle quali i concerti dell’area metropolitana, a ingresso libero (mentre quelli al Museo di San Salvi prevedono un biglietto d’ingresso, dal prezzo comunque molto contenuto), sono rivolti, affinché si possa meglio conoscere l’intreccio di espressioni artistiche che sta alla base della nostra storia.


I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé Consort/O magnum mysterium

19Novembre2023

16:30

Badia a Settimo, Via S. Lorenzo 15, Scandicci (FI)

I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé Consort/O magnum mysterium

Lo splendore della musica sacra tra ‘500 e ‘600 Musiche di Luca Marenzio, Giovanni Gabrieli, Pietro Lappi, Marco da Gagliano L’Homme Armé Consort Elena Mascii, Katharina Montevecchi – soprani Elisabetta Vuocolo, Giulia Beatini – alti Lorenzo Renosi, Luca Mantovani – tenori Lorenzo Tosi, Rolando Moro – bassi Cecilia Iannandrea – organo Direttore Fabio Lombardo Ingresso...

17 Ottobre 202317 Ottobre 2023
I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé Consort/O magnum mysterium

18Novembre2023

21:15

Chiesa di S. Maria all'Antella, Piazza Ubaldino Peruzzi 29, Antella (FI)

I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé Consort/O magnum mysterium

Lo splendore della musica sacra tra ‘500 e ‘600 Musiche di Luca Marenzio, Giovanni Gabrieli, Pietro Lappi, Marco da Gagliano L’Homme Armé Consort Elena Mascii, Katharina Montevecchi – soprani Elisabetta Vuocolo, Giulia Beatini – alti Lorenzo Renosi, Luca Mantovani – tenori Lorenzo Tosi, Rolando Moro – bassi Cecilia Iannandrea – organo Direttore Fabio Lombardo Ingresso...

17 Ottobre 202317 Ottobre 2023
I Concerti al Cenacolo – CINEMA: Il Padrone delle Note – Josquin Desprez

14Novembre2023

18

Cinema Astra, Piazza Beccaria, Firenze

I Concerti al Cenacolo – CINEMA: Il Padrone delle Note – Josquin Desprez

Un film scritto e diretto da Marco Zarrelli (Italia 2023, 140 min – una produzione Mescalito Film) In collaborazione con Fondazione culturale Stensen Posto unico € 6 acquistabile alla cassa del cinema (anche nei giorni precedenti) oppure online su www.liveticket.it/astrafirenze ***************** Questo film documentario nasce per celebrare il 500° anniversario della morte di Josquin Desprez...

17 Ottobre 202317 Ottobre 2023
I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé/L’Homme armé … in nativitatis

12Novembre2023

17:30

Chiesa di San Bartolomeo, Via Francesco da Barberino 40, Barberino Valdelsa (FI),

I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé/L’Homme armé … in nativitatis

Capolavori del Rinascimento Musiche di Josquin Desprez, Antoine Brumel, Jean Mouton L’Homme Armé Giovanna Baviera, Marta Fumagalli, Matteo Pigato alti Alberto Allegrezza, Massimo Altieri, Paolo Borgonovo, Paolo Fanciullacci, Riccardo Pisani tenori Guglielmo Buonsanti, Gabriele Lombardi bassi Direttore Fabio Lombardo Ingresso libero Il programma alterna due tipo diversi di musiche sacre: un monumento musicale come la...

17 Ottobre 202317 Ottobre 2023
I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé/L’Homme armé … in nativitatis

11Novembre2023

21:15

Pieve di San Lorenzo, Via Cocchi 4, Borgo San Lorenzo (FI)

I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: L’Homme Armé/L’Homme armé … in nativitatis

Capolavori del Rinascimento Musiche di Josquin Desprez, Antoine Brumel, Jean Mouton L’Homme Armé Giovanna Baviera, Marta Fumagalli, Matteo Pigato alti Alberto Allegrezza, Massimo Altieri, Paolo Borgonovo, Paolo Fanciullacci, Riccardo Pisani tenori Guglielmo Buonsanti, Gabriele Lombardi bassi Direttore Fabio Lombardo Ingresso libero Il programma alterna due tipo diversi di musiche sacre: un monumento musicale come la...

17 Ottobre 202317 Ottobre 2023
I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: Marta Fumagalli e Gian Luca Lastraioli/Sono solo canzonette?

05Novembre2023

18:30

Museo di San Salvi, Via di San Salvi 16, Firenze

I Concerti al Cenacolo – CONCERTO: Marta Fumagalli e Gian Luca Lastraioli/Sono solo canzonette?

Leggerezze musicali italiane dal XV al XX secolo Marta Fumagalli voce Gian Luca Lastraioli liuto  Musiche di Marchetto Cara, Cosimo Bottegari, Carlo Milanuzzi, Mauro Giuliani, Gino Paoli, Lucio Battisti, Luigi Tenco e anonimi vari Biglietto intero € 10 Biglietto ridotto € 8 solo per giovani fino a 28 anni Come ogni altra attività del fare umano, nel...

17 Ottobre 202319 Ottobre 2023
  • 1
  • 2
  • 8

Su questo sito Web utilizziamo i cookie, ossia memorizzano piccoli file sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.